Un’isola paradisiaca nello stretto tra la Corsica e la Sardegna
L’isola di Lavezzi è una delle mète più popolari offerta dai battelli turistici, che ne effettuano il periplo per vedere le grotte e gli scogli della punta sud, fino all’»isola milionaria« di Cavallo, in cui si può interrompere il tour per una pausa balneare. L’isola affascina soprattutto per le sue paradisiache spiagge e le fantastiche formazioni granitiche; possiede, inoltre, una flora molto ricca di specie, con alcune piante endemiche.
Punto di partenza: isola di Lavezzi nello stretto tra la Corsica e la Sardegna, nella riserva naturale delle Bocche di Bonifacio. Da Bonifacio e Porto-Vecchio partono giornalmente diversi battelli turistici (confrontare le offerte!).
Dislivello: irrilevante.
Impegno fisico: escursione costiera breve e facile con possibilità di fare il bagno, non c’è ombra (ev. portare il parasole!).
Ristoro ed alloggio: ristoranti, hotel e campeggi a Bonifacio.
Informazione importante: l’isola di Lavezzi è parte della riserva naturale delle Bocche di Bonifacio – fare quindi attenzione alle prescrizioni (tra l’altro è vietato abbandonare il sentiero segnato o cogliere le piante).
Carta: ign 4255 OT (1:25.000).



La descrizione completa di questa escursione è nella guida, di fronte, disponibile in tutte le librerie e punti di ritrovo della Corsica. Per acquistare questo libro online, scansiona il flashcode con il tuo smartphone o vai al link sottostante:
http://www.rother.de/titpage/4907.php.
Disponibile in francese, inglese, tedesco e italiano.
La descrizione completa di questa escursione è nella guida, di fronte, disponibile in tutte le librerie e punti di ritrovo della Corsica. Per acquistare questo libro online, clicca sul link qui sotto.
Disponibile in francese, inglese, tedesco e italiano.